Psicoterapia individuale e di coppia

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale è un percorso di ascolto e comprensione che si crea in una relazione calda, empatica e non giudicante. In questa relazione si incontrano due persone e questo da vita a una relazione buona in cui il paziente può sentirsi libero di scoprirsi. Ogni percorso è sartoriale, pensato e costruito sulla persona in base alla domanda portata che guiderà i passaggi e le evoluzioni al fine di ampliare la consapevolezza e promuovere il cambiamento. 

Il terapeuta collabora strettamente con la persona per aiutarla a comprendere le proprie modalità di funzionamento, elaborare eventuali traumi passati, ricercare e trovare risorse efficaci per superare le sfide presenti e future.

Terapia di coppia

La terapia di coppia è un percorso di terapia dedicato a entrambi i partner di una coppia, per motivi legati a conflitti, separazioni o genitorialità. Questo tipo di terapia mira a migliorare la comunicazione, risolvere i conflitti, accrescere l’intimità e favorire la comprensione reciproca tra i partner. Il terapeuta lavora con la coppia per identificare le dinamiche relazionali problematiche e disfunzionali e per sviluppare strategie efficaci per costruire una relazione più sana e appagante.